La musica è fatta di suoni, ma anche di silenzi. Anzi, i suoni parlano nella misura in cui sono preceduti e seguiti dal silenzio: un silenzio che nasce da dentro e che porta a gurdare, a cogliere, a riflettere.
Penso che questo sia uno dei contributi principali che la musica possa dare alla cultura, al mondo in cui ci viviamo e in cui, forse troppo spesso, ci affanniamo.
E' la bellezza che può ridare all'uomo la capacità di stupirsi e di conseguenza lo slancio, la forza per affrontare e superare ogni sfida. La bellezza è un invito a gustare la vita e a sognare il futuro.

Stefania Cafaro


Biografia


Pianista catanese, ha studiato e si è diplomata presso il Liceo Musicale della sua città sotto la guida di Agatella Catania. Si è poi perfezionata con il M° Michele Campanella.
Dopo aver vinto a soli 16 anni il 3° premio al Concorso Internazionale “A. Casagrande” di Terni, ha ottenuto il 2° premio al Concorso Internazionale “F. Schubert” di Dortmund ed al Concorso Internazionale “Viotti” di Vercelli e il 1° premio al Concorso Internazionale “Rina Sala Gallo” di Monza.
Ha suonato per importanti associazioni concertistiche e teatri tra i quali: Accademia di S. Cecilia a Roma, Maggio Musicale Fiorentino e Amici della Musica di Firenze, Settimana Musicale Senese, Amici della Musica ed EAOSS di Palermo, Autunno Musicale di Como, Associazione Scarlatti e Teatro Bellini di Napoli, Ististuzione Sinfonica Abruzzese, Concerti del Mattino di Bolzano, Estate Musicale Sorrentina, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Nuovo di Udine, Società del Quartetto di Bergamo, Società dei Concerti di Milano, Auditorium della Rai di Roma, ecc.
Ha inoltre tenuto concerti in Germania, Svizzera, Austria, Irlanda, Polonia, Russia, Cina, Albania, Turchia e Stati Uniti.
In duo con Michele Campanella, ha registrato un CD per la P&P dedicato interamente a Brahms e per l’etichetta discografica Musikstrasse ha inciso un CD con musiche di Weber; ha inoltre collaborato, per la stessa etichetta, all’incisione dei 50 Studi op. 740 di Carl Czerny.
Ha effettuato diverse registrazioni per la RAI e la radio sia come solista che in formazione da camera.
Come camerista, è stata ospite delle Settimane Internazionali di Musica d’Insieme di Napoli, del Festival di Portogruaro e del Festival Spinacorona a Napoli.
Ha collaborato con la Compagnia Zappalà Danza nel progetto “La Nona”, eseguendo insieme al pianista Luca Ballerini la trascrizione per due pianoforti di F. Liszt della Sinfonia n. 9 di Beethoven.


Scrivimi


Per qualsiasi informazione, per un saluto o altro contattami inserendo il tuo nome la tua email, Grazie!


Inviando questo modulo accetto e dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei miei dati personali e sull'utilizzo dei cookie ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR")